PER INFORMAZIONI
+39 075 9696804

Salse e creme di cacciagione

La Magia delle Spalmabili di Selvaggina Umbra

Che cos’è che rende speciali le creme di selvaggina preparate in Umbria? Forse l’aroma di ginepro che sale dal tegame, o il silenzio dei boschi che sembra finire intrappolato in ogni vasetto. Fatto sta che dentro quel vasetto c’è un patrimonio di ricette tramandate sottovoce, quasi fossero confidenze fra generazioni di cuoche di campagna.

Tradizione Artigiana e Materie Prime Scelte

Qui non si scherza: la carne di cinghiale – rigorosamente umbro – arriva al 60 %, lavorata a mano con la pazienza di chi sa che la fretta è cattiva consigliera. E che dire del paté di fegatini? 60% per cento di fegatini di pollo locali, pochissimo sale, niente additivi: “poco fumo e molto arrosto”, come suol dirsi. Il risultato è un gusto schietto, rustico, che prende per la gola al primo morso.

Un Jolly in Cucina

Ti bastano una fetta di pane casereccio ben abbrustolita e un cucchiaio di questa crema per trasformare l’aperitivo in un piccolo viaggio sensoriale. Vuoi osare di più? Spalma il paté di fegatini su crostini caldi e abbina un calice di Sagrantino di Montefalco DOCG: a colpo d’occhio è perfetto, al palato… beh, vale da solo il viaggio sino a Torgiano. E se preferisci i primi piatti, allunga una noce di crema nel fondo di cottura: il sugo diventerà vellutato in un battibaleno.

Un Tuffo nella Memoria Contadina

Durante le feste, in molte case umbre i crostini con paté di fegatini non mancano mai: “senza di loro la tavola è nuda”, direbbe mia nonna, che mescolava il fegato ancora caldo con un goccio di aceto di vino per dare quel lieve tocco acidulo e questa salsa lo testimonia splendidamente . Ogni assaggio racconta di pietre scaldate dal camino, di vendemmie finite al tramonto e di una cucina povera solo all’apparenza, perché ricca di sapienza e di cuore.

Insomma, queste spalmabili non sono semplici conserve: sono il fiore all’occhiello di una tradizione che vive, respira e – perché no? – invita chiunque ad affondare il cucchiaio. Del resto, se l’Umbria potesse parlare, non racconterebbe forse di profumi come questi?

     

CROSTINO UMBRO PER ANTIPASTI A...

Il patè di fegatini di pollo è una salsa tradizionale umbra. Ogni famiglia ha la propria versione autentica tramandata di generazione in generazione. ...

     

€ 8,50 6,97 euro (prezzo al netto dell'iva)

     

CREMA DI CINGHIALE

Ingredienti: Cinghiale 45%, cipolla, carota, sedano, olio d’oliva, aglio, prezzemolo, sale marino, pepe nero e salvia. Abbinamenti: Ottimo per an...

     

€ 8,90 7,30 euro (prezzo al netto dell'iva)

     

CROSTINO UMBRO

Ingredienti: Fegato di pollo 60%, cipolla, carota, sedano, olio d’oliva, capperi, pasta d’acciughe, aglio sale marino, salvia e pepe nero. Abbina...

     

€ 8,90 7,30 euro (prezzo al netto dell'iva)