PER INFORMAZIONI
+39 075 9696804

Filare Maiore | Vino Bianco Umbro Autoctono Cantina La Spina

  • € 15,00

Opzioni Disponibili


Il Filare Maiore è molto più di un semplice vino bianco - è la riscoperta di un tesoro quasi perduto dell'Umbria. Quando la famiglia Peccia ha deciso di puntare sul Trebbiano Spoletino, sapeva di avere tra le mani qualcosa di speciale: un vitigno autoctono che racconta secoli di storia vitivinicola umbra e che oggi regala emozioni autentiche a chi sa apprezzare la rarità.

Un Vitigno Che Racconta la Storia

Il Trebbiano Spoletino - o "Trubbianello" come lo chiamano affettuosamente i contadini del posto - non è il solito Trebbiano che trovi ovunque. È una varietà antica, coltivata da sempre sulle colline umbre con questo nome popolare che racconta generazioni di viticoltori. Stava rischiando di scomparire fino a quando produttori appassionati come la Cantina La Spina hanno deciso che questo pezzo di patrimonio locale meritava di essere preservato e valorizzato.

Il nome Filare Maiore stesso racconta una storia - deriva dalla porzione "maiore", cioè migliore del vigneto, dove quest'uva antica raggiunge la sua espressione più fine. Qui nei Colli Perugini, sui terreni franco-argillosi ricchi di calcare che caratterizzano questa zona vitivinicola, il Trubbianello trova la sua voce più autentica, dando vita a un vino bianco umbro che parla di territorio e tradizione come pochi altri sanno fare.

Come Nasce in Vigna e in Cantina

La raccolta a mano in cassette non è solo una scelta romantica - serve a preservare ogni singolo acino. Dopo la diraspatura, le bucce rimangono a contatto con il mosto giusto il tempo necessario per estrarre profumi e struttura senza appesantire il vino. La fermentazione avviene lentamente, a temperature controllate tra 14-17°C, seguita da una lunga permanenza sui lieviti che dona quella complessità che distingue i grandi bianchi dei Colli Perugini.

Il Filare Maiore non vede mai il legno - una scelta precisa per mantenere intatta la freschezza e l'identità varietale del Trebbiano Spoletino. L'imbottigliamento avviene nella primavera successiva, dopo un affinamento che perfeziona ogni sfumatura.

Un'Esperienza Sensoriale Unica

Nel bicchiere si presenta con un bel giallo paglierino dai riflessi dorati, mentre al naso esplode con profumi floreali e fruttati dove riconosci subito gli agrumi, le erbe aromatiche e quel caratteristico sentore di fieno fresco tipico del territorio umbro. Servilo a 8-10°C per apprezzare al meglio la sua freschezza e sapidità.

Al palato è un vino che sa sorprendere: fresco e sapido, con una struttura che non ti aspetti e una chiusura elegante che ti accompagna a lungo. È perfetto con crudi di pesce e crostacei, risotti alle erbe spontanee, formaggi freschi e pecorini giovani, ma anche con zuppe di legumi delicati.

uvaggio: trebbiano spoletino
annata: 2024
tipologia: Umbria Bianco IGP
gradazione alcolica: 13% Vol.
contenuto: 750 ml
imbottigliato da: Cantina La Spina di M. Peccia - Marsciano - Italia
contiene solfiti

PRODOTTO IN ITALIA